
Negli ultimi anni i pagamenti elettronici sono aumentati esponenzialmente; a preferirli sono vecchie e nuove generazioni, che ne prediligono praticità, sicurezza e tracciabilità. Grazie a questo crescente sviluppo le carte si sono evolute secondo standard di funzionamento e sicurezza sempre più elevati; i Brand di Pelletteria hanno sviluppato dunque supporti innovativi, come i porta carte RFID, indispensabili per custodire e trasportarle.
Le nuove carte di pagamento includono infatti da qualche anno la nuova tecnologia Contactless, che permette di effettuare transazioni semplicemente avvicinando la propria carta al POS. I vantaggi, in termini di praticità, igiene e velocità sono indiscutibili; tuttavia con l’avvento delle carte Contactless sono aumentate anche le segnalazioni di truffe: le “Truffe RFID” avvengono solitamente in luoghi affollati, dove è possibile per i truffatori avvicinare piccoli lettori alle tasche dei malcapitati ed effettuare così decine di piccole transazioni, per le quali non è richiesta verifica tramite codice PIN.
Per proteggersi da questo tipo di truffe i produttori portafogli e accessori hanno dotato negli ultimi anni i loro prodotti di tecnologia “RFID Protect”. Questi portafogli con protezione RFID hanno al loro interno una sottile “maglia schermante” che mette al sicuro le carte da letture indesiderate e transazioni non autorizzate; inoltre molto spesso questi nuovi portafogli tecnologici contengono anche nuove tecnologie di estrazione rapida delle carte.
Cosa Significa RFID
RFID è l'acronimo inglese di "Radio Frequencies Identification", ed è una tecnologia ormai presente da diversi anni che consente, tramite appositi dispositivi, di inviare e ricevere informazioni attraverso Onde Elettromagnetiche; le informazioni sono registrate all'interno di supporti di varie forme e dimensioni che consentono la conservazione dei dati, e vengono lette da ricevitori a Radio Frequenze che ricevono ed interpretano il dato, senza necessità di contatto fisico tra i due componenti.
Le applicazioni di questa tecnologia sono infinite ed in costante crescita: dall'identificazione personale nei passaporti, alla logistica, identificazione degli animali tramite appositi "Chip", fino ad arrivare alle nostre Carte di credito RFID, utilizzate per pagamenti Contaactless.
Card wallet RFID
Il più importante è probabilmente Secrid, il marchio Olandese che ha fatto del wallet RFID-protected il proprio prodotto di punta: grazie ad un corpo centrale in alluminio che può contenere fino a sei carte di credito e a un meccanismo di estrazione rapida, che consente di avere in pochi secondi tutte le carte a disposizione, questi accessori si sono imposti sul mercato, rappresentando un’alternativa più sicura e tecnologicamente avanzata al portafoglio tradizionale.
È possibile acquistare anche il solo case in alluminio con Protezione RFID, il famoso Secrid Cardslide, da utilizzare, ad esempio, in abbinamento ad un classico portafoglio da donna oppure da solo, per chi ha rinunciato definitivamente ai contanti.
Anche Piquadro non si è fatta attendere ed ha aggiornato tutti i suoi Portafogli Uomo e Donna con un sistema di protezione contactless: grazie alla sottile maglia schermante RFID il brand bolognese è riuscito a garantire la sicurezza anche dei suoi modelli più classici, in pelle o tessuto, unendo il design di un accessorio tradizionale alla sicurezza della protezione da comunicazioni e transazioni indesiderate.
Inoltre, ai modelli tradizionali, il brand ha affiancato la linea innovativa di Porta carte di credito RFID in versione Compact Wallet, portafogli dal design moderno che uniscono la protezione delle carte da letture non consentite a sistemi di estrazione rapida delle carte, come il Compact Wallet Piquadro Blue Square, per banconote e carte di credito.
Anche Porsche Design ha lanciato i suoi porta carte RFID, dal design semplice e funzionale, unito a materiali di pregio. È possibile trovare nella collezione sia portafogli dal gusto tradizionale, con sviluppo orizzontale o verticale, che l’innovativo Porta carte in pelle e metallo Porsche Design.
Insomma, il successo di accessori tecnologici come i porta carte di credito RFID non è solo un fenomeno di moda, ma un nuovo modo di concepire la funzionalità di un accessorio, che dev’essere di stile e al passo con la contemporaneità.
Vai alla selezione Studioarch di Portafogli RFID. Scopri centinaia di modelli delle migliori marche, di manifattura italiana ed europea.
Piquadro - Bustina porta carte di credito in pelle Urban
Piquadro - Bustina porta carte di credito in pelle
Secrid - Miniwallet Yard
Roncato - Portafoglio con porta monete in pelle Taormina
Samsonite - Portafoglio uomo piccolo in pelle Attack 2 SLG
Gli Ultimi articoli del Blog:

Le 7 Migliori Pochette da Uomo del 2024
In questa prima guida del 2024 esploriamo le Pochette da Uomo: abbiamo selezionato attentamente sette modelli che si distinguono per il loro design impeccabile, la qualità dei materiali e la praticità senza eguali. Pronti a scoprire le migliori Pochette da Uomo che il 2024 ha da offrire?
Read more
Pelle Scamosciata vs Pelle Cavallino: una scelta di stile e qualità
Vuoi aggiungere un tocco di classe al tuo guardaroba invernale? La pelle cavallino e la pelle scamosciata sono due materiali chiave che non dovrebbero mancare nel guardaroba di ogni appassionata di moda. Ma quali sono le differenze e come scegliere tra i due materiali?
Read more
Business Bag: stile e funzionalità per manager moderni
Le business bag, nate dall'esigenza di unire praticità ed eleganza nel mondo degli affari, sono diventate un accessorio indispensabile per il professionista contemporaneo. Esploriamo insieme le diverse tipologie, modelli e materiali che caratterizzano le business bags.
Read more
Cartelle Ufficio: guida alla scelta per un’organizzazione impeccabile
Le cartelle per ufficio sono un elemento essenziale per organizzare la vita lavorativa. In questa Guida esploriamo le diverse tipologie di cartelle ufficio in base a caratteristiche e materiali, per aiutarti a scegliere in base alle tue esigenze.
Read more