
Tessuti per borse di alta moda
Dal pellame al nylon, passando per il poliestere e il Jacquard, ecco i tessuti per borse, zaini e valigie più utilizzati dalle case moda per la creazione di articoli di qualità.
I fashion addicted lo sanno bene: borse, zaini e shopper non sono dei semplici accessori, ma elementi distintivi in grado di arricchire e completare l'outfit, esaltando il carattere e la personalità di chi li indossa. È importante quindi basare la propria scelta non solo sul modello ideale per le proprie esigenze ma anche sulla tipologia di tessuto con cui è stato realizzato.
Esistono infatti tantissime tipologie di tessuti moda per borse e zaini - come pelle, nylon, jacquard o goffrato, solo per citarne alcuni - ognuno con caratteristiche e proprietà differenti e adatto ad uno scopo ben preciso.
Ma come orientarsi nella scelta e quali sono i tessuti di alta moda per gli accessori uomo e donna? Facciamo un po’ di chiarezza sulle varianti di tessuto utilizzate dai migliori brand italiani e internazionali.
La pelle naturale
La nostra guida ai migliori tessuti per borse e zaini non può che iniziare con un grande classico: la pelle. La pelle è un materiale durevole e flessibile, più pesante rispetto ad altri materiali. Zainetti e zaini in pelle sono la soluzione più comoda e alla moda per la vita di tutti i giorni. Che sia per andare all’università, in ufficio, per un breve viaggio o per il tempo libero, gli accessori in pelle sono perfetti per ogni occasione.
Divertiti a scoprire la vasta gamma di articoli in pelle sul nostro catalogo: troverai collezioni classiche, costruite con pellame naturale in diverse colorazioni, dal marrone chiaro al nero, fino alle declinazioni di pellame più accese e vivaci, in tonalità mogano o verde. Molto apprezzato il colore marrone scuro, caratteristico del cuoio naturale, che caratterizzano i modelli vintage firmati The Bridge; ma anche le linee moderne di Piquadro, più particolari e con scelte di pellame più ricercate, come la pregiatissima Pelle pieno fiore delle linee Piquadro Blue Square, Black Square e Circle.
Il tessuto goffrato e le texture in saffiano
Dal francese gaufré, il tessuto goffrato (detto anche bugnato) è un tessuto a nido d’ape che presenta sulla superficie effetti a rilievo alternati a incavi, che nell’insieme danno l’idea di disegni geometrici. L’effetto è dato dalla tecnica d’impressione a caldo o al finissaggio, che si applica non solo sulla stoffa, ma anche su carta, cartone, gomma, metallo e cuoio.
Tra le migliori borse in tessuto goffrato, ti consigliamo quelle proposte da Alviero Martini Prima Classe, disponibili in diverse dimensioni e formati: shopper, borse a mano e a tracolla, zainetti e pochette. Estremamente eleganti e funzionali i modelli realizzati in tessuto goffrato della nuova collezione Monogram, dallo spirito moderno e giovanile, perfetti per la vita quotidiana; se invece preferisci un modello più ricercato, dai uno sguardo alle bellissime pochette donne e tracolline in tessuto goffrato stampa saffiano, perfette da abbinare a look da sera ma anche per creare un match elegante con un outfit casual da città.
Il saffiano è una particolare trama della pelle di vitello, sinonimo di bellezza e di lusso. L’effetto saffiano è realizzato imprimendo sul pellame il tipico motivo che lo contraddistingue (solitamente righe a incrocio in diagonale). Il trattamento a cera finale rende la pelle resistente all'acqua, ai graffi e alle macchie, conservando al tempo stesso una morbidezza al tatto e una bellezza alla vista non indifferenti.
Tra gli articoli in tessuto saffiano del nostro catalogo, troviamo le eleganti clutch e borse saffiano firmate Alviero Martini Prima Classe, Furla e Guess.
I tessuti sintetici
Il poliestere
Il poliestere è una fibra sintetica, robusta e resistente e per questo viene utilizzata spesso per la costruzione di zaini da viaggio, trolley, borsoni e articoli outdoor. Il poliestere possiede un’elevata resistenza ai raggi UV, caratteristica fondamentale per tutte quelle attività all’aperto come viaggi ed escursioni, perché l’esposizione continua al sole può causare screpolature o disintegrazione a un materiale più classico.
Una valigia in poliestere, ad esempio, è l’ideale per le escursioni sulla neve e per le giornate di pioggia, grazie alla sua impermeabilità; inoltre, tenderà a conservare meglio il colore e a non deformarsi nel tempo.
Per viaggi di media e lunga durata, ti consigliamo di optare per una valigia Samsonite, disponibile anche in versione eco-friendly, in poliestere riciclato, perfetto per viaggiare con stile in ogni momento. Per un’escursione o una gita fuori porta, invece, non c’è niente di meglio di uno zaino Momo Design, pratico, versatile e realizzato in poliestere idrorepellente. Se invece sei alla ricerca di un articolo dal design elegante e moderno, le creazioni Porsche Design e Roncato ti offriranno il connubio perfetto di praticità, stile e sostenibilità.
Il Nylon
Il nylon è un tessuto sintetico ed è tra i materiali più utilizzati perché leggero, elastico e resistente al calore e all’usura. Gli zaini e le borse in nylon non sono completamente impermeabili e per questo motivo sono spesso dotati di fodere interne e rivestiti all’esterno con trattamenti in PU (Poliuretano) che ne aumentano la resistenza all’acqua. Al tatto, accessori e zaini in nylon sono morbidi e dall’aspetto più lucido, ideali da utilizzare con un outfit casual o elegante.
Chi ha fatto del nylon un segno distintivo delle proprie creazioni donna è Borbonese, con l’inconfondibile Nylon Op, materiale leggero, elegante e facile da pulire, perfetto per le donne alla ricerca di un look Chic, mai banale e sostenibile. Fa parte di questa linea l’iconica Borbonese Luna Bag, realizzata in nylon jet op con dettagli di pelle e nastro di nylon all around.
Ottima anche la linea in nylon balistico di Tumi, che racchiude zaini, borsoni, tracolle e valigie realizzate per durare nel tempo, antitaglio e resistenti all’acqua. Il tessuto in nylon balistico è noto per la sua lunga durata e maggiore resistenza rispetto al nylon tradizionale - basti pensare che veniva utilizzato per realizzare i giubbotti antiproiettile - ed è eccellente per la produzione di capi d’abbigliamento. Ciò che conferisce al nylon balistico la sua maggiore resistenza è la trama estremamente densa utilizzata per creare il tessuto stesso, che lo rende uno dei modelli di tessitura più durevoli al mondo.
Ed ora passiamo all’iconico nylon “Mitrix”, realizzato in esclusiva da Mandarina Duck: un filato resistente e leggero, pratico e facilmente lavabile. Le borse Mandarina Duck in nylon “Mitrix” presentano una texture a nido d’ape leggera e indistruttibile, con un effetto leggermente cangiante, e resistono perfettamente al contatto con l’acqua tanto da poter essere lavate addirittura in lavatrice! Proprio per questo, gli articoli del brand bolognese sono ideali per la donna informale, dinamica e alla ricerca di prodotti funzionali e versatili.
Tra i tessuti che hanno fatto storia nel mondo della pelletteria di alta gamma c’è il caratteristico tessuto Softy brevettato da Gherardini nei primi anni ’70: una texture innovativa di pvc filato e trattato esclusivamente in Italia, con caratteristiche antigraffio, impermeabile ed estremamente morbido.
Il tessuto Jacquard
Con le sue caratteristiche e le origini antiche, il tessuto Jacquard è riuscito a conquistare il mondo della moda, diventando un vero e proprio must have nel settore tessile.
Si tratta di un particolare tipo di lavorazione del tessuto che deve la propria origine a un’invenzione rivoluzionaria, quella del telaio Jacquard nei primi anni del 1800 in Francia. Utilizzando questo telaio combinato ad un particolare metodo di tessitura, il disegno del tessuto non viene disegnato o stampato su stoffa, ma viene creato attraverso l’intreccio di due componenti, cioè l’ordito e la trama.
Nasce così un’elaborazione e una modalità di tessitura innovativa, che dal 1800 non ha mai perso la sua eleganza. Il suo lavoro estremamente complesso e ricco di dettagli consente al tessuto di diventare un prodotto di pregio, su cui è possibile realizzare disegni dai molteplici colori e dalle fantasie più diverse: geometrici, floreali, animalier, astratti e con animali d’ogni tipo.
Basta dare uno sguardo alle borse Furla in tessuto Jacquard della linea Opportunity per rendersi conto dell’unicità di questa lavorazione. Preziose e originali sono anche le shopping bag e le borsette Coccinelle realizzate in Jaquard: borse di altissima qualità, perfette sia per il tempo libero che per viaggiare e disponibili in diversi colori, dimensioni e stampe.
In definitiva, prima di acquistare una borsa o un accessorio, ti consigliamo di fare attenzione al materiale e al tessuto con cui è stato fabbricato, per assicurarti che il modello scelto faccia davvero al caso tuo!
Ora che abbiamo sgombrato il campo dai dubbi sui migliori tessuti per borse, zaini e valigie, non ci resta che augurarti buono shopping sul catalogo di Studioarch.
Gli Ultimi articoli del Blog:

Le 7 Migliori Pochette da Uomo del 2024
In questa prima guida del 2024 esploriamo le Pochette da Uomo: abbiamo selezionato attentamente sette modelli che si distinguono per il loro design impeccabile, la qualità dei materiali e la praticità senza eguali. Pronti a scoprire le migliori Pochette da Uomo che il 2024 ha da offrire?
Read more
Pelle Scamosciata vs Pelle Cavallino: una scelta di stile e qualità
Vuoi aggiungere un tocco di classe al tuo guardaroba invernale? La pelle cavallino e la pelle scamosciata sono due materiali chiave che non dovrebbero mancare nel guardaroba di ogni appassionata di moda. Ma quali sono le differenze e come scegliere tra i due materiali?
Read more
Business Bag: stile e funzionalità per manager moderni
Le business bag, nate dall'esigenza di unire praticità ed eleganza nel mondo degli affari, sono diventate un accessorio indispensabile per il professionista contemporaneo. Esploriamo insieme le diverse tipologie, modelli e materiali che caratterizzano le business bags.
Read more
Cartelle Ufficio: guida alla scelta per un’organizzazione impeccabile
Le cartelle per ufficio sono un elemento essenziale per organizzare la vita lavorativa. In questa Guida esploriamo le diverse tipologie di cartelle ufficio in base a caratteristiche e materiali, per aiutarti a scegliere in base alle tue esigenze.
Read more