
Guida alla scelta della valigia weekend ideale
Hai prenotato un weekend last minute ma non sai quale valigia portare con te? La tua valigia preferita non rispetta i canoni di un bagaglio da cabina per un viaggio in aereo o è troppo ingombrante per una vacanza di pochi giorni? Niente panico, con questa guida potrai scegliere la valigia più adatta a un weekend mordi e fuggi senza preoccuparti di dimensioni e peso.
Ormai oggi il trolley cabina è un accessorio indispensabile per diverse tipologie di viaggio, da un weekend fuori porta a un viaggio di lavoro. È utile, inoltre, non solo in aereo, ma anche per viaggi in auto o in treno, grazie alla compattezza e la flessibilità che garantisce in ogni occasione.
Quanto allo stile, è possibile scegliere tessuti e colorazioni tra le più varie; riguardo ai prezzi, ci sono valigie per tutte le tasche e si può far sempre riferimento agli sconti online disponibili in ogni stagione dell’anno.
Sono diversi i marchi, come Piquadro e Delsey, che propongono collezioni ad hoc di valigie da cabina in costruzione morbida e rigida, anche con funzionalità espandibili, per rendere il tuo trolley il compagno di viaggio ideale qualunque sia la tua destinazione.
Come scegliere la dimensione di una valigia da weekend
La dimensione di una valigia è un parametro importante da valutare, in particolare per i viaggi in aereo, con standard più o meno definiti, a seconda della tipologia della compagnia aerea. Come ricordato nella nostra Guida alla valigeria, si va dalle classiche misure da cabina 55 x 40 x 25 cm delle compagnie aeree tradizionali alle più ferree misure 55 x 40 x 20 delle low cost. Abbiamo sintetizzato le varie misure in un Elenco delle dimensioni massime consentite per valigie da cabina a cui ti consigliamo di dare un’occhiata.
La nostra selezione di valigie ospita una sezione di trolley bagaglio a mano classici e una dedicata ai trolley bagaglio a mano Ryanair, valide per differenti compagnie low cost.
Altri criteri di valutazione: materiali e dotazioni
Se la dimensione è il primo aspetto da non sottovalutare per la scelta di una valigia weekend, altrettanto importante è la comodità, in termini di trasporto, capacità interna ed equipaggiamenti. È possibile scegliere, ad esempio, tra modelli a 4 ruote, dall’estrema maneggevolezza, o valigie a 2 ruote, magari a doppia portabilità, come ad esempio lo zaino trolley Piquadro della linea Blue Square, da trasportare anche a spalla, ideale per una trasferta di lavoro.
Altri accessori indispensabili per valutare la qualità di una valigia sono la chiusura di sicurezza a combinazione con sistema TSA e l’ergonomicità dei manici telescopici funzionali al trasporto, con diversi step di chiusura a seconda dell’altezza del passeggero.
Un altro parametro da considerare è la composizione del materiale: si va dai modelli a costruzione rigida, in policarbonato e propilene, che assicurano massima resistenza agli urti, agli articoli in composizione morbida, realizzati in Nylon e/o pelle, che garantiscono una maggiore flessibilità interna ed esterna al bagaglio. Vai al nostro articolo dedicato per approfondire i pro e i contro delle valigie rigide e morbide.
In ogni caso, oggi i migliori marchi di valigie, presentano collezioni in versione rigida e morbida, per assecondare tutti i gusti. La scelta, a questo punto, dipende solo da esigenze personali.
Veniamo all’ultimo aspetto da valutare: la capienza e l’organizzazione interna della valigia. Lo spazio interno, nel caso di una valigia piccola da weekend, è di primaria importanza e poter usufruire di scomparti ben organizzati e dedicati al trasporto di differenti oggetti fa la differenza nella scelta dell’accessorio.
Per un viaggio di piacere, ad esempio, è importante avere a disposizione scomparti porta oggetti e vani dedicati alle scarpe, da tenere separate dal resto degli indumenti. Per un viaggio di lavoro, invece, la valigia deve necessariamente includere il comparto porta PC e tasche portadocumenti.
In entrambi i casi, una cintura porta abiti è una dotazione indispensabile per arrivare a destinazione con un “guardaroba” impeccabile da utilizzare nell’immediato. Così come una sacca porta indumenti sganciabile e lavabile, che garantisce una maggiore cura e igiene alla propria valigia.
In questa guida abbiamo provato a fornire alcuni riferimenti per acquistare la valigia da weekend migliore in base alle tue esigenze.
Se hai ancora dubbi sull’acquisto della tua prossima valigia, contattaci e richiedi un appuntamento con un Personal Shopper Studioarch. Ti aiuteremo a scegliere il tuo prossimo articolo in base alle tue necessità.
Vai alla nostra selezione di Valigie
Gli Ultimi articoli del Blog:

Le 7 Migliori Pochette da Uomo del 2024
In questa prima guida del 2024 esploriamo le Pochette da Uomo: abbiamo selezionato attentamente sette modelli che si distinguono per il loro design impeccabile, la qualità dei materiali e la praticità senza eguali. Pronti a scoprire le migliori Pochette da Uomo che il 2024 ha da offrire?
Read more
Pelle Scamosciata vs Pelle Cavallino: una scelta di stile e qualità
Vuoi aggiungere un tocco di classe al tuo guardaroba invernale? La pelle cavallino e la pelle scamosciata sono due materiali chiave che non dovrebbero mancare nel guardaroba di ogni appassionata di moda. Ma quali sono le differenze e come scegliere tra i due materiali?
Read more
Business Bag: stile e funzionalità per manager moderni
Le business bag, nate dall'esigenza di unire praticità ed eleganza nel mondo degli affari, sono diventate un accessorio indispensabile per il professionista contemporaneo. Esploriamo insieme le diverse tipologie, modelli e materiali che caratterizzano le business bags.
Read more
Cartelle Ufficio: guida alla scelta per un’organizzazione impeccabile
Le cartelle per ufficio sono un elemento essenziale per organizzare la vita lavorativa. In questa Guida esploriamo le diverse tipologie di cartelle ufficio in base a caratteristiche e materiali, per aiutarti a scegliere in base alle tue esigenze.
Read more